LA MIA FORMAZIONE PROFESSIONALE


1984: Laurea in Scienze Biologiche ciclo unico presso l’ Università degli Studi "Aldo Moro", Bari 110/110

1986-1989: Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione indirizzo Nutrizionistico presso l’ Università agli studi " Federico II" Napoli 110 e lode

Iscrizione all’ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI: n° di iscrizione AA_025857

 

INCARICHI DI Attività di docenza e/o ricerca nell’ambito della formazione

 

09/ 2023: Docente Esperto formatore del gruppo di lavoro del corso F_I  FOOD INNOVATION: salute per l’uomo e per l’ambiente per la FORMAZIONE AMBITO PUGLIA TA021

 

04/02/ 2022: Docente formatore e tutor per attività laboratoriali di docenti neoassunti sui temi della sostenibilità alimentare

                                 

15/02/ 2022: Docente formatore PCTO Liceo Scientifico IISS "Maria Pia" Ta 

Prot. 0015030 PROGETTO: Sicurezza alimentare e sostenibilità 

          

05/ 2020: Docente formatore per docenti neoassunti Puglia TA021

Il cibo e la sostenibilità ambientale, economica e sociale

 

Dal 09-2016 a 06 2021: Docente ideatrice e coordinatrice progetti UDA multidisciplinari:

 

01//2018–alla data attuale: Docente referente e formatore della rete di scuole primarie, secondarie di I e II grado della provincia di Taranto

Progetto della rete: Lotta allo spreco alimentare

 

11/2019–01/2020: Docente Esperto

Progetto 10.2.5A-FSEPON-PU-2018-357, Taranto

Tesori… nei rifiuti. No allo spreco alimentare. Food Innovation

 

03/12/2019: Docente relatore

Forum Internazionale Barilla CFN, Milano

Cibo e sostenibilità: progettazione didattica

 

09/2019–11/2019: Docente esperto

UFC1/ICG3 Rete Sustain- Sacsa UDA 1, Taranto

Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale.

2019Docente formatore per docenti neoassunti Puglia TA021

Progettualità sugli obiettivi di sostenibilità dell' Agenda 2030 ONU "Sostenibilità dei sistemi alimentari"

 

 

05/2019: Relatrice festival dello sviluppo sostenibile ASVIS, Taranto (Italia)

Competenze trasversali per l'attuazione dell'Agenda 2030

 

2018–2019: Relatrice del progetto "No allo spreco alimentare"

Convegno su "Buone pratiche anti-spreco" in occasione della Giornata nazionale contro lo spreco alimentare - 4 Marzo 2019, FAO, Roma

Convegno su "Il cibo tra risorsa e spreco" - 15 Febbraio 2019, Regione Puglia, UniBa, Comune di Taranto

Primo premio nazionale sulla sostenibilità alimentare "Campagna Spreco Alimentare2018" - 28 Novembre 2018, Ministero dell’Ambiente, Università di Bologna

 

2018–2019: Coordinatrice e referente progetto "Migrazioni: modelli alimentari a confronto. Il cibo che unisce"

IISS Pacinotti, Taranto

Il progetto viene presentato:

 

CORSI SEGUITI:


BIOTEKNA – CORSO BASE, APPLICATIVO E PRATICO con integrazione strumentale BIA-ACC e STRESS FLOW. (Marcon)

BCFN Barilla Center for Food & Nutrition – 7th INTERNATIONAL FORUM OF FOOD AND NUTRITION. (Milano)

BIOTEKNA – CORSO INTENSIVO PRATICO: ANALISI DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA E SISTEMA NERVOSO AUTONOMO. (FAD)

2-3/12/2019 Corso di formazione:

"Cibo e sostenibilità: progettazione didattica" - Barilla CFN     

 

29-30 /08/2019 Corso di formazione:

"Noi, il cibo e il nostro pianeta" Università di Siena – Barilla CFN (10 ore)